CENTRO MEDICO CLESIS

Via N. Sauro 34 – 46041 Asola (MN)

Menu
  • Homepage
  • News
  • Richiesta prescrizioni e invio referti
  • Medici di Famiglia e Pediatria
  • Campagna antinfluenzale 2024
  • Specialisti
  • Punto Prelievi Poliambulanza
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Informatori
    • Accedi come Informatore
    • Segnalazione problemi CUP Informatori
    • Accedi come Medico
    • Accedi come amministratore
Menu

Categoria: Informazioni Utili SSN

Scadenza delle esenzioni da reddito il 31/03/2025: cosa fare

Posted on 2 Aprile 20252 Aprile 2025 by Alessia Simoni

Ricordiamo ai pazienti che, come ogni anno, il 31/03/2025 sono scadute tutte le esenzioni collegate al reddito.

Per i cittadini che presentano la dichiarazione dei redditi, non c’è bisogno di fare nulla: l’allineamento dei dati con il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) è automatico e le esenzioni vengono rinnovate o assegnate a tutti i cittadini che risultano in possesso dei requisiti.
Per questi pazienti stiamo già effettuando un allineamento generalizzato delle esenzioni per aggiornarle con la nuova scadenza.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Modifiche al servizio regionale di notifica via SMS/email dei codici delle ricette (NRE)

Posted on 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025 by Alessia Simoni

A partire da domani, 15 febbraio 2025, Regione Lombardia non invierà più via sms o via email i codici delle ricette emesse (i cosiddetti codici NRE) a meno che il cittadino non abbia espressamente scelto di riceverli.

Pertanto, chi vuole continuare o iniziare a ricevere le notifiche deve attivare il servizio tramite uno di questi canali:

  • accedendo al proprio fascicolo sanitario elettronico (FSE): bisogna essere in possesso di SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica). Precisiamo che non è possibile attivare il servizio tramite l’applicazione per cellulare; è necessario accedere dal sito internet.

» Leggi tutta la notizia
Read more

Ambulatorio pediatrico del sabato (Mantova): cambio indirizzo

Posted on 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 by Alessia Simoni

ATS Valpadana informa che a partire da sabato 15 febbraio 2025 l’ambulatorio pediatrico del sabato a Mantova verrà trasferito in strada Lago Paiolo 10, presso l’edificio numero 5 del Presidio Ospedaliero.

L’ambulatorio è gestito da pediatri di libera scelta ed è attivo ogni sabato (festivi esclusi) dalle 8.30 alle 13, ed è riservato a bambini e ragazzi fino ai 18 anni con problemi sanitari non differibili, ma che al contempo non sono di urgenza tale da richiedere un accesso al Pronto Soccorso.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Linee guida per la prevenzione di malattie trasmesse da vettori

Posted on 29 Maggio 202429 Maggio 2024 by Alessia Simoni

ATS della Valpadana e ASST Mantova hanno pubblicato alcune linee guida per la prevenzione di malattie trasmesse da vettori come zanzare, soprattutto zanzare tigre, e zecche.

Riassumiamo qui di seguito le principali indicazioni.

Contenimento delle zanzare

  • capovolgere o chiudere ermeticamente recipienti esterni che possono accumulare acqua
  • svuotare settimanalmente i contenitori dove può accumularsi l’acqua, come sottovasi, secchi o bidoni
  • prediligere dove possibile l’irrigazione senza ristagno di acqua
  • verificare che gli impianti fognari non abbiano perdite
  • effettuare manutenzione regolare dei canali di gronda
  • lavare con cura gli abbeveratoi per animali e cambiare quotidianamente l’acqua
  • dove non è possibile evitare il ristagno di acqua, provvedere con prodotti larvicidi da acquistare in farmacia e da utilizzare tra aprile e novembre con la cadenza specificata sulla confezione

Per evitare di essere punti:

  • utilizzare repellenti adeguati su pelle e vestiti
  • utilizzare diffusori insetticidi negli ambienti chiusi
  • all’aperto indossare preferibilmente indumenti chiari

Contenimento delle zecche

  • vestirsi con abiti chiari (che permettono di individuare più facilmente le zecche) e di coprire soprattutto i piedi, per esempio con stivali, se si passa nell’erba alta o tra cespugli
  • usare repellenti appositi sia sulla pelle che sui vestiti
  • fare attenzione alla presenza di zecche se ci si siede o stende sul terreno
  • al rientro, verificare la presenza di zecche sui vestiti e sul corpo, in particolare sotto le braccia, dentro ed intorno alle orecchie, nell’ombelico, dietro le ginocchia, sui capelli, sulle gambe ed intorno alla vita.

» Leggi tutta la notizia
Read more

Ricezione sms da Regione Lombardia: conferma entro il 30/04

Posted on 26 Aprile 202426 Aprile 2024 by Alessia Simoni

Informiamo i cittadini che entro il 30 aprile 2024 è necessario confermare di voler ricevere le notifiche di Regione Lombardia tramite sms e/o e-mail delle prescrizioni e dei referti caricati sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Attenzione: la conferma riguarda solo ed esclusivamente le notifiche di Regione Lombardia. Le prescrizioni inviate via e-mail dal medico non sono intaccate da questa scadenza!

I cittadini con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) possono gestire le notifiche direttamente dal Fascicolo Sanitario Elettronico, seguendo questa guida.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Scadenza delle esenzioni da reddito: 31/03/2024

Posted on 25 Marzo 20242 Aprile 2025 by Alessia Simoni

Ricordiamo ai pazienti che il 31/03/2024 scadranno tutte le esenzioni collegate al reddito.

Per i cittadini che presentano la dichiarazione dei redditi, non c’è bisogno di fare nulla: l’allineamento dei dati con il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) è automatico e le esenzioni vengono rinnovate o assegnate a tutti i cittadini che risultano in possesso dei requisiti.
Per questi pazienti, abbiamo già programmato, per i primi giorni di aprile, un allineamento generalizzato delle esenzioni per aggiornarle con la nuova scadenza.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Tessera sanitaria senza microchip: cosa fare

Posted on 29 Agosto 202231 Agosto 2022 by Alessia Simoni

Nella giornata di oggi, 29 agosto 2022, ASST Mantova ha diffuso una notizia riguardante le tessere sanitarie senza microchip che alcuni cittadini stanno ricevendo, a causa di difficoltà di reperimento.

Tali tessere, infatti, possono utilizzate solo come codice fiscale e tessera europea per l’assistenza malattia; non possono quindi essere usate per autenticazione digitale e firma elettronica.

ASST Mantova comunica che, in ottemperanza alle indicazioni ministeriali, per usufruire delle funzioni per cui è necessario il microchip è possibile usare la tessera scaduta con microchip fino al 31/12/2023, previa richiesta della proroga della validità; invitiamo i cittadini interessati a seguire le indicazioni presenti a questa pagina.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Ambulatorio pediatrico del sabato – Via dei Toscani 1, Mantova

Posted on 26 Luglio 202226 Luglio 2022 by Alessia Simoni

Segnaliamo che ATS della Val Padana ha riattivato l’ambulatorio pediatrico del sabato presso la propria sede di Mantova.

L’ambulatorio, aperto dalle 8.00 alle 13.00 di ogni sabato (esclusi i festivi), si trova nella Palazzina 10, in Via dei Toscani n. 1 ed è facilmente raggiungibile seguendo l’apposita segnaletica; seguendo questo link, è possibile accedere al percorso consigliato da Google Maps, calcolato partendo da Asola.

Il servizio è riservato a bambini e a preadolescenti fino ai 14 anni per problemi sanitari non differibili ma non gravi al punto da richiedere un intervento del Pronto Soccorso.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Guida alla consultazione e prenotazione di esami e visite con Prenota Online

Posted on 21 Luglio 202221 Luglio 2022 by Alessia Simoni

La segreteria ha predisposto una piccola guida all’utilizzo del portale Prenota Online di Regione Lombardia, in particolare per quanto riguarda la ricerca di disponibilità di strutture che eseguono esami diagnostici o visite specialistiche e la loro successiva prenotazione, dove possibile.

Ricordiamo che il portale non offre sempre la possibilità di prenotare direttamente la visita o l’esame diagnostico ricercato, ma può comunque essere utile per avere un’idea delle strutture presso cui è possibile effettuare la prestazione di cui si ha bisogno.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Chiarimenti sugli SMS di notifica per ricette e prescrizioni

Posted on 10 Dicembre 20213 Gennaio 2023 by Alessia Simoni

In seguito ad alcune richieste ricevute dalla segreteria, il personale medico del Centro Medico Clesis desidera chiarire alcuni aspetti riguardo gli sms di notifica che Regione Lombardia invia all’emissione di ogni nuova ricetta.

Gli sms di notifica non vengono inviati dal medico di famiglia, né dal personale del Centro Medico Clesis: l’invio viene effettuato in modo automatico dalla Regione, al numero associato al paziente nel suo Fascicolo Sanitario Elettronico.

Pertanto, le funzioni di modifica e disattivazione del servizio non sono accessibili né al medico curante né alla segreteria del Centro Medico Clesis, in quanto strettamente collegate all’identità digitale del paziente.
» Leggi tutta la notizia

Read more

Informazioni utili

  • Canale WhatsApp Centro Clesis
  • Trova la farmacia aperta più vicina

Offerta Vaccinale ATS Valpadana

  • Offerta vaccinale ATS Valpadana
  • Vaccinazione contro l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio)
  • Vaccinazioni consigliate per pazienti diabetici

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

  • Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Portale Prenota Online – Regione Lombardia
  • Guida alle notifiche via e-mail ed sms del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Rinnovare le esenzioni tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

Vaccinazione AntiCovid19

  • Prenota il vaccino AntiCovid
  • Vaccinazione AntiCovid per i bambini: prenotazione e iniziativa #stopaidubbi
  • Vademecum ISS contro le fake news sui vaccini

News

  • Chiusura punto prelievi e nuovi orari della segreteria 3 Maggio 2025
  • Rientro dalla maternità della drssa PISTONI Anna: modifica agli orari di ambulatorio 2 Maggio 2025
  • Chiusure per festivi e prefestivi – gestione delle urgenze 16 Aprile 2025
  • Scadenza delle esenzioni da reddito il 31/03/2025: cosa fare 2 Aprile 2025
  • Modifica agli orari di ambulatorio della drssa Filisetti Monica (pediatra di libera scelta) 26 Febbraio 2025
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Ricevi le news sulla tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai via e-mail le notifiche delle nuove notizie pubblicate.

Unisciti a 272 altri iscritti

Policy sulla Privacy e sui Cookies

  • Privacy Policy

Centro Medico Clesis

CLESIS S.R.L.
Via N. Sauro 34, 46041 Asola - MN
Tel. 0376 710339 || Fax 0376 712576
Codice fiscale e P. IVA: 01977820206
Legale rappresentante: dr VOLPI DAVIDE
Direttore Sanitario: dr CHIESA ALBERTO

Orari di apertura

SEGRETERIA: orario continuato da lunedì a venerdì 9-19. Prefestivi: 9-12.
PUNTO PRELIEVI POLIAMBULANZA: dal lunedì al sabato dalle 7 alle 9. Accesso libero senza prenotazione.
Sabato mattina 8-12: turnazione dei medici di base, per urgenze.
IL SABATO MATTINA LA SEGRETERIA È CHIUSA.

Numeri utili

Guardia medica
116117
Giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00
Sabato e domenica tutto il giorno
Prefestivi dalle 14.00 in poi

©2025 CENTRO MEDICO CLESIS