CENTRO MEDICO CLESIS

Via N. Sauro 34 – 46041 Asola (MN)

Menu
  • Homepage
  • News
  • Richiesta prescrizioni e invio referti
  • Medici di Famiglia e Pediatria
  • Specialisti
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Questionario sugli stili di vita
  • Informatori
    • Accedi come Informatore
    • Accedi come Medico
    • Accedi come amministratore
Menu

Vaccinazioni consigliate per pazienti diabetici

Indice dei contenuti

Che cos'è il diabete

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza nel sangue di livelli elevati di glucosio e dovuta a una quantità o funzione alterata dell’insulina, ormone prodotto dal pancreas.
In Italia, più di 3.200.000 persone soffrono di diabete, e dato che la sua prevalenza aumenta con l’età, si stima che il 12% circa della popolazione con più di 65 anni sia diabetico.

Si tratta di una patologia che, purtroppo, rende i soggetti che ne soffrono più suscettibili a infezioni e complicazioni, e la vaccinazione dalle più comuni infettive è consigliata per prevenire le complicanze più comuni, dovute a una funzionalità alterata di alcuni globuli bianchi, dell’obesità (soprattutto in pazienti con diabete di tipo II), dell’associazione con altre patologie  e dello scarso controllo della glicemia quando c’è un’infezione in corso.

Diabete in età adulta: vaccinazioni consigliate

Le vaccinazioni consigliate per i soggetti diabetici adulti sono:

  • Anti-pneumococco, contro le complicanze da malattia pneumococcica (polmonite, sinusite, otite…)
  • Anti-zoster, contro l’Herpes Zoster, più conosciuto come Fuoco di S. Antonio
  • Anti-influenzale
  • Va mantenuta adeguata la protezione vaccinale per il
    Tetano, Morbillo+Parotite+Rosolia e per Varicella
  • Anti-epatite B
  • Anti-covid

Diabete in età pediatrica: vaccinazioni consigliate

Le vaccinazioni consigliate per i bambini affetti da diabete sono:

  • Tutte le vaccinazioni previste dal ciclo vaccinale per infanzia e adolescenza, comprese le vaccinazioni antimeningococco B, C e ACWY
  • Anti-pneumococco contro le complicanze da malattia pneumococcica (polmonite, sinusite, otite…)
  • Anti-influenzale
  • Anti-covid

Vaccinazione anti-meningococco

Per i pazienti affetti da diabete di tipo I, è prevista anche la vaccinazione gratuita con anti-meningocco, contro la meningite.

Per informazioni e prenotazioni

Per maggiori informazioni sulla propria situazione vaccinale ed eventuali prenotazioni, è possibile rivolgersi ai Centri Vaccinali di ATS Valpadana:

  • Polo vaccinale di Asola
    via Schiantarelli 3, Asola
    polovaccinale.asola@asst-mantova.it
    0376 435771

  • Polo vaccinale di Castiglione
    via Ordanino 11, Castiglione delle Stiviere
    polovaccinale.castiglione@asst-mantova.it
    0376 435712

  • Polo vaccinale di Mantova
    via dei Toscani 1, Dosso del corso • Palazzina 10
    polovaccinale.mantova@asst-mantova.it
    0376 435584

  • Polo vaccinale di Borgo Mantovano
    via Bugatte 1, Borgo Mantovano
    polovaccinale.ostiglia@asst-mantova.it
    0386 717425

  • Polo vaccinale di Suzzara
    via Cadorna 2, Suzzara
    polovaccinale.suzzara@asst-mantova.it
    0376 435932

  • Polo vaccinale di Viadana
    Largo De Gasperi 7, Viadana
    polovaccinale.viadana@asst-mantova.it
    0376 435861

Maggiori informazioni anche sul sito di ATS.

Condividi:

  • Stampa
  • WhatsApp
  • E-mail

Offerta Vaccinale ATS Valpadana

  • Offerta vaccinale ATS Valpadana
  • Vaccinazione contro l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio)
  • Vaccinazioni consigliate per pazienti diabetici

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

  • Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Portale Prenota Online – Regione Lombardia
  • Guida alle notifiche via e-mail ed sms del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Rinnovare le esenzioni tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Consultare la disponibilità di prestazioni in SSN

Vaccinazione AntiCovid19

  • Quarta dose antiCovid – cittadini con più di 60 anni e fragili con più di 12 anni
  • Vaccinazione AntiCovid per i bambini: prenotazione e iniziativa #stopaidubbi
  • Vademecum ISS contro le fake news sui vaccini

Informazioni utili Covid19

  • Accesso ai punti tampone di ATS Valpadana
  • Trova la farmacia aperta più vicina
  • Segnalazione ingresso in Italia – ATS Valpadana
  • Modalità di consultazione dell’esito del tampone
  • Mancata ricezione SMS di inizio/fine isolamento

News

  • Open Day antinfluenzale – domenica 1 ottobre 2023 29 Settembre 2023
  • Incontri di accompagnamento alla nascita 22 Agosto 2023
  • Prefestivo del 14/08: chiusura pomeridiana 7 Agosto 2023
  • Revisione della prescrivibilità di alcuni farmaci 1 Agosto 2023
  • Questionario sugli stili di vita 4 Luglio 2023
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Ricevi le news sulla tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai via e-mail le notifiche delle nuove notizie pubblicate.

Unisciti a 197 altri iscritti

Policy sulla Privacy e sui Cookies

  • Privacy Policy

Centro Medico Clesis

CLESIS S.R.L.
Via N. Sauro 34, 46041 Asola - MN
Tel. 0376 710339 || Fax 0376 712576
Codice fiscale e P. IVA: 01977820206
Legale rappresentante: dr VOLPI DAVIDE
Direttore Sanitario: dr CHIESA ALBERTO

Orari di apertura

SEGRETERIA: orario continuato da lunedì a venerdì 8-19. Prefestivi: 8-12.
Sabato mattina 8-12: turnazione dei medici di base, per urgenze.
IL SABATO MATTINA LA SEGRETERIA È CHIUSA

Numeri utili

Guardia medica
116117
Giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00
Sabato e domenica tutto il giorno
Prefestivi dalle 14.00 in poi

©2023 CENTRO MEDICO CLESIS