CENTRO MEDICO CLESIS

Via N. Sauro 34 – 46041 Asola (MN)

Menu
  • Homepage
  • News
  • Richiesta prescrizioni e invio referti
  • Medici di Famiglia e Pediatria
  • Campagna antinfluenzale 2024
  • Specialisti
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Informatori
    • Accedi come Informatore
    • Segnalazione problemi CUP Informatori
    • Accedi come Medico
    • Accedi come amministratore
Menu

Guida alle notifiche via e-mail ed sms del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

Lo scorso anno, allo scoppiare della pandemia di Covid19, Regione Lombardia ha attivato la possibilità per la popolazione di ricevere una notifica via SMS al momento della firma elettronica di ricette per farmaci ed esami da parte del medico di famiglia. È tuttora possibile ricevere questa notifica richiedendo l’attivazione del servizio a questa pagina.

Per la gestione di queste notifiche, per esempio per disattivarle o modificare il numero a cui vengono ricevute, è necessario effettuare l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) con lo SPID o la Carta di Identità Elettronica (CIE). Questa guida è pensata per aiutare i pazienti che vogliono gestire questo tipo di notifiche.

PRECISIAMO CHE LE MODIFICHE VANNO EFFETTUATE DIRETTAMENTE DAL PAZIENTE TRAMITE IL PROPRIO FSE: IL MEDICO DI FAMIGLIA NON PUÒ INTERVENIRE!

Gestire le notifiche delle proprie prescrizioni

Una volta effettuato l’accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico da questa pagina, apparirà questo menù:

Menù dei servizi del FSE - Regione Lombardia
Menù dei servizi del FSE – Regione Lombardia

Cliccando su Profilo appare la voce Profilo Utente, che aprirà questa pagina:

Esempio reale di profilo FSE
Esempio reale di profilo FSE

Qui è possibile modificare l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare associati al proprio profilo FSE e a cui verranno inviate le notifiche, tramite gli appositi pulsanti.

Per gestire le notifiche, invece, bisogna utilizzare il menù sottostante:

Esempio di profilo FSE con le notifiche attivate
Esempio di profilo FSE con le notifiche attivate

Le notifiche attivabili sono di due tipi:

  • Fascicolo Sanitario Elettronico: consente di ricevere una notifica ogni volta che viene caricato sul proprio FSE un nuovo documento, per esempio referti in seguito a visite ed esami effettuati con il Sistema Sanitario Nazionale o una nuova ricetta. Tale funzione non include, ovviamente, i referti emessi in seguito a visite private.
  • Ricette: consente di ricevere una notifica ogni volta che viene emessa una ricetta, sia per farmaci che per prescrizioni specialistiche ed esami, purché elettronica (definita “dematerializzata” nel FSE). Tale funzione non include quindi le ricette ripetibili.

Nell’immagine di esempio qui sopra, l’utente ha scelto di ricevere un SMS ogni volta che c’è un nuovo documento sul fascicolo sanitario e un’e-mail ogni volta che viene emessa una ricetta a suo nome.
Per cambiare queste impostazioni, si clicca su Modifica. Apparirà questo menù:

Menù di gestione delle notifiche FSE
Menù di gestione delle notifiche FSE

Qui è possibile disattivare completamente la ricezione delle notifiche o modificare il mezzo di ricezione.
Una volta effettuate tutte le modifiche del caso, si spunta il quadrato per esprimere il consenso all’attivazione del servizio e si preme Salva.

Ricordiamo che queste funzioni non sono accessibili né al medico curante né alla segreteria del Centro Medico Clesis, in quanto strettamente collegate all’identità digitale del paziente.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail

Informazioni utili

  • Canale WhatsApp Centro Clesis
  • Trova la farmacia aperta più vicina

Offerta Vaccinale ATS Valpadana

  • Offerta vaccinale ATS Valpadana
  • Vaccinazione contro l’Herpes Zoster (Fuoco di Sant’Antonio)
  • Vaccinazioni consigliate per pazienti diabetici

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

  • Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Portale Prenota Online – Regione Lombardia
  • Guida alle notifiche via e-mail ed sms del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • Rinnovare le esenzioni tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

Vaccinazione AntiCovid19

  • Prenota il vaccino AntiCovid
  • Vaccinazione AntiCovid per i bambini: prenotazione e iniziativa #stopaidubbi
  • Vademecum ISS contro le fake news sui vaccini

News

  • Chiusura punto prelievi e nuovi orari della segreteria 3 Maggio 2025
  • Rientro dalla maternità della drssa PISTONI Anna: modifica agli orari di ambulatorio 2 Maggio 2025
  • Chiusure per festivi e prefestivi – gestione delle urgenze 16 Aprile 2025
  • Scadenza delle esenzioni da reddito il 31/03/2025: cosa fare 2 Aprile 2025
  • Modifica agli orari di ambulatorio della drssa Filisetti Monica (pediatra di libera scelta) 26 Febbraio 2025
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Ricevi le news sulla tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e riceverai via e-mail le notifiche delle nuove notizie pubblicate.

Unisciti a 273 altri iscritti

Policy sulla Privacy e sui Cookies

  • Privacy Policy

Centro Medico Clesis

CLESIS S.R.L.
Via N. Sauro 34, 46041 Asola - MN
Tel. 0376 710339 || Fax 0376 712576
Codice fiscale e P. IVA: 01977820206
Legale rappresentante: dr VOLPI DAVIDE
Direttore Sanitario: dr CHIESA ALBERTO

Orari di apertura

SEGRETERIA: orario continuato da lunedì a venerdì 8.30-19. Prefestivi: 8.30-12.
Sabato mattina 8-12: turnazione dei medici di base, per urgenze.
IL SABATO MATTINA LA SEGRETERIA È CHIUSA.

Numeri utili

Guardia medica
116117
Giorni feriali dalle 20.00 alle 8.00
Sabato e domenica tutto il giorno
Prefestivi dalle 14.00 in poi

©2025 CENTRO MEDICO CLESIS