È stato presentato a Roma, durante il congresso annuale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, il programma ministeriale RISP (Rete Italiana Screening Polmonare), che mira ad affiancare lo screening del tumore al polmone agli altri screening oncologici preventivi già offerti gratuitamente dal Sistema Sanitario Nazionale.
In Italia, ogni anno si registrano circa 42.000 casi di tumore al polmone, e 8 pazienti su 10 purtroppo presentano la malattia già in stadio avanzato. Secondo la pubblicazione ministeriale “I numeri del cancro in Italia“, si tratta della seconda neoplasia più frequente negli uomini e la terza nelle donne, e nel 2021 sono stimati in 34.000 i decessi causati da tumore al polmone.
» Leggi tutta la notizia